Il BLOG delle mie esperienze
- PhP / HTML5 / CSS3 / JQUERY / AJAX / CORODOVA Etc..

E’ possibile come per i figli (children) andare a fare il discorso inverso e cioè da un figlio andare a selezionare il padre “PARENT” ad esempio con il codice seguente:
<nav>
<ul class=”tmenu”>
<li>test</li>
<li>test</li>
<li>test</li>
</ul>
</nav>
Andassi a scrivere:
$(“ul.tmenu”).parent();
mi verrebbe restituito l’elemento padre cioè NAV che è a sua volta un oggetto JQuery sul quale posso applicare i metodi
Potrebbero interessarti anche....
Teniamoci in contatto tramite i social.